
ECONOMIA – FORMAZIONE API
ES02 – L’ORIGINE DELLE MERCI (ORIGINE PREFERENZIALE E NON)
OBIETTIVI
L’incontro si propone di:
- Orientare gli operatori all’interno della normativa dell’origine preferenziale;
- Compilare i documenti da esibire;
Fornire strumenti per poter ottenere concessione del beneficio tariffario con i Paesi dell’Unione Europea.
CONTENUTI
L’origine non preferenziale (made in)
- Il concetto di origine non preferenziale delle merci ai fini del made in;
- Individuazione delle regole di origine non preferenziale delle merci;
- I pareri del WTO; -Le indicazioni di origine su fattura;
- Le informazioni vincolanti di origine (IVO).
L’origine preferenziale
- Il concetto di origine preferenziale delle merci ai fini dell’emissione dell’Eur1;
- Il ruolo dell’ufficio acquisti e le dichiarazioni di origine di lungo termine;
- Riduzioni ed esenzioni daziarie in presenza dei certificati di origine preferenziale;
- L’origine preferenziale in importazione;
- I certificati Eur1 e FormA in importazione;
- Il futuro dei certificati FormA ed Eur1.
Casi pratici
- Business in progress;
- Spazio ai casi particolari e ai quesiti specifici dei partecipanti.
DURATA
8 ore
Richiedi informazioni

