
ECONOMIA – FORMAZIONE API
FC02 – CHECK-UP E FISCALE CONTABILE DI FINE ANNO
OBIETTIVI
La redazione del bilancio e gli adempimenti fiscali successivi costituiscono attività complesse che richiedono conoscenza della normativa, esperienza ed un adeguato periodo di tempo per la raccolta, l’organizzazione e l’elaborazione delle informazioni necessarie. L’incontro è pensato come un indispensabile momento per fare il punto sulle novità civilistiche e fiscali intervenute in materia, per avviare molti dei controlli di routine, per programmare quelli che saranno eseguiti all’inizio del nuovo esercizio, per impostare un vero e proprio piano di lavoro. Tutti questi obiettivi potranno essere conseguiti con la costante interazione tra docente e partecipanti e tra i partecipanti stessi, una vera e propria attività di brainstorming che rappresenta la peculiarità di questo corso.
CONTENUTI
- Rassegna delle nuove norme in materia di bilancio, imposte sui redditi ed IVA;
Impatto contabile delle novità, con esempi e casi pratici;
- Verifiche sulla competenza economica: o competenza civilistica e fiscale, o fatti che avvengono dopo la chiusura dell’esercizio;
- Verifiche sulla correttezza delle imputazioni contabili: o basi imponibili dell’IRES e dell’IRAP;
Verifiche su crediti e debiti: rilevazione di abbuoni attivi e passivi; possibili svalutazioni ed accantonamenti; storno delle partite prescritte, cedute o oggetto di transazione;
Verifiche sulle immobilizzazioni e sulle rimanenze: controlli sull’esistenza di beni e merci; storno dei beni ceduti o perduti e dismissione dei beni inutilizzati; revisione dei criteri di ammortamento; ipotesi di capitalizzazioni;
Verifiche su rischi ed oneri: o controlli sulla congruità dei fondi esistenti, o analisi dei rischi futuri;
Raccolta delle informazioni necessarie per nota integrativa e relazione sulla gestione.
DURATA
8 ore
Richiedi informazioni

