
ECONOMIA – FORMAZIONE API
FC06 – IL PRICING: STRATEGIE E TATTICHE PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO
OBIETTIVI
Individuare gli elementi più significativi nella fissazione dei prezzi;
Trasferire il concetto di pricing;
Collocare il prezzo nelle strategie aziendali di breve e medio periodo;
Sviluppare modelli che permettano un aumento dei margini per l’intera azienda.
CONTENUTI
Il pricing strategico
Perché il prezzo non è la sola leva; -La determinazione della catena del valore;
La pianificazione medio temporale come risposta;
La scelta dei fornitori;
Le operazioni di facility management;
La valutazione delle attività “core“.
I costi
La valutazione del ciclo dei costi;
Le priorità strategiche e il core activity;
Il margine contributivo.
La strategia e l’operatività
Come definirle sul prezzo e come implementarle;
La segmentazione strategica dei mercati e dei clienti.
I clienti
Il prezzo come indicatore di risultato;
L’analisi delle motivazioni di acquisto;
L’acquisto d’impulso e comparato;
Il contesto del prezzo;
La potenzialità e la profittabilità dei clienti.
La concorrenza
Chi sono i concorrenti;
La gestione del marketing intelligence sistem;
L’analisi delle 5 forze;
La costruzione del vantaggio competitivo duraturo nel tempo.
DURATA
16 ore
Richiedi informazioni

